Site icon GratisFree.net – Blog sulle risorse grauite e non solo!

Come Installare Google Assistant Sul PC Con Windows 10

Proprio come Microsoft Cortana e Alexa di Amazon, puoi anche utilizzare Google Assistant sul PC. Tuttavia, non esiste un modo semplice per far funzionare Google Assistant su un PC, sia esso un portatile o un desktop, però è fattibile. In questo articolo, ti spiegheremo come configurare l’Assistente di Google su Windows 10.

L’Assistente Google è un assistente virtuale intelligente a comando vocale di Google alimentato dall’intelligenza artificiale. Ad oggi, esisitono molti assistenti come Amazon Alexa, Siri, Cortana, ecc.Ma l’Assistente Google è uno dei migliori disponibili.

Google Assistant è disponibile su quasi tutti i telefoni Android con Android 6.0 e versioni successive. Ma l’unico problema con l’Assistente Google è che non è disponibile una versione desktop. Tuttavia, grazie a Google Assistant SDK, esso consente di eseguire l’assistente su qualsiasi piattaforma come Windows, MAC e Linux.

Per eseguire l’Assistente Google ad attivazione vocale su PC Windows, è necessario eseguire le istruzioni dalla riga di comando che sono l’unico modo possibile per installarlo su PC Windows.

Prerequisiti:

Prima di installare l’Assistente Google su PC Windows, dovresti conoscere alcune cose necessarie e configurarne alcune altre.

Installa Python 3.x su Windows

Innanzitutto, scarica Python 3.x sul tuo PC.

Dopo aver installato con successo Python, riavvia il PC.

Controlliamo che Python sia installato o meno nel tuo sistema

Apri il prompt dei comandi come amministratore e digita il seguente comando e premi il pulsante Invio:

Python

Se Python è installato, il comando precedente restituirà la versione corrente di Python installata sul tuo computer.

Come installare l’Assistente Google su Windows 10

Passaggio 1: configura l’API dell’Assistente Google

Per prima cosa, visita la console di Google Cloud Platform sul tuo computer Windows: clicca qui

Quindi, fai click su “API Project” e poi clic sul pulsante “Nuovo Progetto“.

Digita un nome adatto per il tuo progetto e fai clic su Crea.

Ora attendi che il tuo progetto sia creato, una volta creato clicca sull’icona della campana in alto a destra e seleziona il progetto appena creato.

Nella pagina del progetto fai clic su “API e servizi“, quindi seleziona “Libreria“.

Qui cerca “Google Assistant” nella console di ricerca.

Clicca su “Google Assistant API” e nella schermata successiva fai clic sul pulsante “Abilita“.

Una volta abilitata questa libreria, clicca su “Credenziali” che trovi nel menù di destra e poi clicca su “Crea credenziali” e infine dal menù a tendina che si apre, clicca su “Guida alla scelta“.

Scegli le seguenti risposte.

Dopo aver risposto a tutte le domande, fai clic su “Di quali credenziali ho bisogno?“.

Nella schermata successiva scrvi il nome dell’ID client e fai clic su Crea ID client OAuth.

Hai la possibilità di scaricare le credenziali a questo punto, fai clic su di esso per scaricarle o puoi anche scaricarle in un secondo momento.

Questo scaricherà automaticamente il file JSON sul tuo sistema e lo salverà da qualche parte in cui puoi accedervi facilmente.

Passaggio 2: installa l’Assistente Google su PC Windows

Apri il prompt dei comandi come amministratore e digita il seguente comando e premi invio dopo ciascuno.

py -m pip install google-assistant-sdk[samples]
py -m pip install --upgrade google-auth-oauthlib[tool]

Il comando sopra scaricherà le dipendenze richieste che aiutano a eseguire il progetto Google Cloud. Questo processo richiederà un po ‘più di tempo in base alla velocità di Internet.

Crea una cartella nel disco principale del PC (di solito C:) e dagli un nome tipo “Google-Assistant-Windows-10” (ho aggiunto le linette perchè con gli spazi restituisce un errore), e inserisci all’interno il file .JSON che hai scaricato prima nei passaggi precedenti.

Utilizza il prompt dei comandi e digita:

google-oauthlib-tool --client-secrets C:\Google-Assistant-Windows-10\nome del file.json --scope https://www.googleapis.com/auth/assistant-sdk-prototype --save --headless

Ovviamente dove trovi “nome del file.json” devi inserire il nome del tuo file che hai scaricato (mi raccomando dagli un nome senza spazi!).

Vedrai il prompt dei comandi in esecuzione e in seguito vedrai un URL. Copialo e incollalo su browser. La pagina ti indicherà un codice di verifica da copiare e incollare nel prompt dei comandi.

Torna di nuovo alla finestra del prompt dei comandi e incolla i caratteri che hai appena copiato. È il codice di autorizzazione che ti è stato chiesto di inserire nel passaggio 16. Non appena premi Invio, vedrai una “credenziali salvate”.

Ecco fatto, hai l’Assistente Google sul tuo PC Windows 10

Passaggio 3: prova dell’Assistente Google

Accendi gli altoparlanti del sistema

Dopo aver installato l’Assistente Google sul tuo sistema, devi prima verificare se l’Assistente è in grado di registrare l’audio dal microfono.

Per testarlo, esegui il seguente comando in cmd e registrerà 10 secondi di audio e te lo riprodurrà.

Per eseguire il test, nella finestra del prompt dei comandi, digita:

py -m googlesamples.assistant.grpc.audio_helpers.

Il PC registrerà unaudio di 5 secondi e lo riprodurrà. Se senti l’audio (accendi gli artoparlanti del computer se ancora non lo hai fatto), la configurazione dell’Assistente Google è terminata.

Ora, individua l’ID del progetto e inseriscilo nella finestra del prompt dei comandi. Quindi, premi Invio.

Quindi, digita:

googlesamples-assistant-devicetool --project-id

Poi premi la barra spaziatrice e digita l’ID del progetto, poi premi nuovamente la barra spaziatrice e digita il comando in basso e premi Invio per completare la configurazione dell’Assistente Google su Windows 10.

register-model --manufacturer “Assistant SDK developer” --product-name “Assistant SDK light” --type LIGHT --model “GA4W”

Se desideri Google Assistant con funzionalità push to talk, inserisci il comando seguente nella finestra del prompt di CMD e premi Invio:

py -m googlesamples.assistant.grpc.pushtotalk --device-model-id “GA4W” --project-id

Ora puoi premere il tasto Invio mentre il programma è attivo e pronunciare ciò che desideri che faccia l’Assistente Google.

Exit mobile version